cucina tipica della regione lombardia
menu anche per eventi e cerimonie

I piatti tipici della tradizione lombarda sono cucinati dagli chef con maestria e sapienza, nel rispetto della tradizione ma anche con la giusta dose di creatività ed innovazione.
Di seguito alcuni esempi di Menù che si possono combinare per organizzare feste, cerimonie e colazioni di lavoro.
L'ANTIPASTO
- I Nostri salumi: Prosciutto di San Daniele,
- Culatello di Zibello, Salame di Varzi
- Carne cruda alla piemontese con scaglie di grana
- Sformatino di patate e porri con bagna calda leggera
- Involtino di tomino e spalla di San Daniele con crema di fagioli cannellini e erbe fini
- Parmigiana di radicchio rosso e mozzarella di bufala con fonduta di taleggio
LA PASTA
- Agnolotti di brasato al barbera
- Bigoli con carciofi, acciughe e pane tostato
- Malfatti di ricotta e spinaci al burro e salvia
- Tagliolini con pomodoro fresco e basilico
- Gnocchetti di patate con fonduta di Castelmagno
LA CARNE
- Costoletta di vitello alla milanese
- Filetto di manzo con funghi e vino rosso
- Tagliata di filetto di manzo con carciofi scottati all’olio extravergine filett o di coniglio alla ligure, con olive taggiasche e pinoli
- Verdura ai ferri con tomino di capra
- La proposta del giorno
I NOSTRI DOLCI FATTI IN CASA
- Bianco mangiare con cioccolato caldo
- Il classico tiramisù
- Crostatina con crema pasticcera e mele caramellate
- Semifreddo alla vaniglia con salsa al mandarino
- Tortino al cioccolato fondente con salsa al fiordilatte
- Semifreddo al gianduia con salsa tiepida al gianduia
- Mela cotta con mosto di vino rosso, cannella e gelato alla crema
PASTA, PANE E FOCACCIA
Pasta, pane e focaccia sono preparati quotidianamente dal nostro chef.